Porfido del Trentino
Il nome deriva dal greco antico πορφυροῦς (porfyroús), che significa viola, colore frequente in questo tipo di rocce. Le lastre in Porfido, dette “Palladiana” ad “opera incerta”, nello spessore di 2-5 cm, sono tradizionalmente utilizzate per pavimentare superfici esterne quali cortili e vialetti ma anche per zoccolature e rivestire muri.





I cubetti del Porfido Trentino
I cubetti di Porfido del Trentino sono elementi da pavimentazione ottenuti per spaccatura meccanica; gli spigoli variano a seconda del tipo. Sono classificati in pezzature diverse (a cui corrispondono altrettante diverse destinazioni d’uso) determinate soprattutto dallo spessore della lastra da cui si ricavano. La superficie superiore è a piano naturale di cava, senza eccessiva ruvidità in modo da permettere un comodo calpestio. Si utilizzano per pavimentare principalmente strade e marciapiedi, ingressi pedonali o viali, piazze sottoposte a traffico pesante.




Lastre in Ghiaetto
Sono disponibili nella nostra rivendita un ampia gamma di lastre per pavimentazioni da esterno costruite esclusivamente con l’impiego di materiali ad alta resistenza, dalla serie bocciardata tipo mattoncino o ventaglio, alla serie ciottoli lavati adatta a pavimentazioni galleggianti e per le coperture piane in vari colori e tonalità per finire con le bellissime lastre tipo legno.




Serie Legno Grigio
Lastre in calcestruzzo ad alta resistenza, nella finitura “legno”, disponibile nel formato cm 50 x 50 colore Grigio.




Serie Legno Nocciola




Serie Legno Marrone
Autobloccanti
I masselli autobloccanti permettono di regalare un tocco di tradizione agli spazi e consnetono di realizzare aree funzionali e piacevoli grazie alla loro geometria. Nella nostra rivendita troverai un ampia gamma di masselli autobloccanti, dai modelli più classici e semplici ai modelli dal design innovativo con finiture diverse.



















































